-
ADHD - ADDVoce di elenco 1
Tipicamente, la sfera dei disturbi dell'attenzione - con o senza iperattività - è sostenuta da pattern disfunzionali che impediscono alla persona di guidare le proprie azioni e i propri sforzi cognitivi nella direzione desiderata.
-
Ansia, paura e attacchi di panicoVoce di elenco 2
I motivi per cui la persona è preda dell'ansia sono molti. Hanno le radici nella storia di vita, a volte perfino a partire dal momento del concepimento.
Gli eventi di vita possono causare una disregolazione dei pattern di funzionamento cerebrale che mantengono un'eccessiva vigilanza e una sensazione di pericolo inspiegabile, fino ad arrivare agli attacchi di panico.
-
Depressione
I nostri emisferi hanno funzioni diverse, seppure in costante interazione.
Quando l'emisfero destro prende il sopravvento a causa di un'eccessiva attività di onde medie a sinistra, il mondo comincia a colorarsi di grigio.
Ma in realtà ci sono molti altri pattern disfunzionali che troviamo nei cervelli di persone che soffrono di depressione.
-
Trauma cranico/ConcussioneVoce di elenco 4
Nei casi di traumi cranici risulta critica la comprensione di come il trauma ha impattato sulle funzioni cerebrali globalmente.
Attraverso una misurazione di EEG quantitativo è possibile creare mappe cerebrali che rivelano quali sono le aree che sono state colpite, e che permettono la pianificazione di un training mirato.
-
Mal di testa
I sintomi somatici come il mal di testa hanno sempre alla base svariati pattern disregolati di funzionamento cerebrale.
I nostri pazienti iniziano a migliorare già dopo la prima settimana di trattamento.

